Quando le ferite si trasformano in oro

“Quello che dobbiamo fare non è evitare di vivere, ma imparare a ricomporci dopo le avversità. Raccogli i cocci, Sokei, è arrivato il momento di aggiustare le tue illusioni. Ciò che è rotto può essere ricomposto, e quando lo farai, non cercare di nascondere la sua apparente fragilità giacché si è trasformata ora in una forza manifesta” – tratto da il ‘Sogno di Sokei’ in ‘Kintsukuroi’ di Tomas Navarro

 

Riparare non è un mestiere che, soprattutto nella società occidentale e soprattutto nelle generazioni più giovani, viene considerato di particolare valore. Apprezzare ciò che è stato riparato e riscoprirne la bellezza lo è ancora meno.

READ MORE

Business che fanno bene al mondo

“La complessità e l’intelligenza naturale ci indicano le linee guida per gestire le imprese e il ruolo di ognuno all’interno di esse, nella consapevolezza che non è il profitto che crea il valore, ma la creazione di valore che genera il profitto” – Massimo Mercati, AD di Aboca

 

Da tempo ormai l’inclusione di aspetti come l’impatto ambientale e la responsabilità sociale, al fianco dell’aspetto economico, è fondamentale nella valutazione del successo di un’azienda.

READ MORE

Non torniamo alla normalità

“Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso” – Mahatma Ghandi

 

Sostenibile è “quello sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri” recita la definizione indicata nel Rapporto Brundtland come viene generalmente indicato il rapporto “Our common future”, presentato nel 1987 dall’allora primo ministro norvegese Gro Harlem Brundtland, presidente della Commissione mondiale su Ambiente e Sviluppo.

READ MORE

Con la forza di una Leonessa

“A ciascuno il compito di trasformare le proprie ferite in punti di inserimento per le ali” – J.W.N. Sullivan

 

Forzati a rimanere in casa, a rivedere le attività che ci impegnano quotidianamente, a reinventare modalità di lavoro, di svago, di rilassamento. Impossibilitati ad uscire, la vita ci suggerisce un’altra direzione che ci porta ad essere più intimi con noi stessi. Proprio in un momento in cui le restrizioni ci confinano all’isolamento fisico e al distanziamento sociale, la diffusione del virus a livello globale ci accomuna e ci unisce sul piano emotivo e spirituale.

READ MORE