Wabi Sabi Culture
Un cancello color bordeaux e un ombrellone rosso acceso, una decorazione di luci colorate che danzano inseguendosi tra loro. Siamo arrivati all’ingresso di Wabi Sabi Culture, e suoniamo il campanello, come quando si va a trovare un amico.
A poche centinaia di metri dal centro del borgo storico di San Ginesio, sulle pendici di una collina della campagna marchigiana, entriamo in una bolla di Giappone nell’Italia contemporanea.
Alcuni abeti preesistenti e una vegetazione fitta e variegata dominata dagli aceri giapponesi lasciano filtrare qualche raggio di sole, ovattando l’atmosfera nel silenzio e nella quiete che conducono in modo immediato il visitatore in una dimensione introspettiva e di rigenerante riflessione.
Lo spazio si sposta da fuori a dentro e il tempo viene scandito da un ritmo nuovo. I pensieri cambiano direzione e si dirigono su strade meno battute. Seduti davanti all’ingresso della nostra camera in perfetto stile giapponese, ammirando lo stagno coperto dai fiori di loto e dalle loro larghe foglie verdi, ci lasciamo cullare dalle note delle campane tubolari mosse dal vento, allentiamo la tensione e allontaniamo i pensieri e il susseguirsi degli impegni quotidiani per disporci all’ascolto di noi stessi e al recupero di quell’energia dinamica che muove le nostre azioni più significative e che si ricarica quando spostiamo l’attenzione verso il nostro interno.
Wabi Sabi, la bellezza dell’imperfezione naturale che nasce dal passare del tempo: una visione del mondo che attinge dall’estetica giapponese dell’antica cultura zen e che conduce ad apprezzare la semplicità e accettare la natura imperfetta ed impermanente di ogni cosa.
La meditazione al sorgere del sole ammirando il Karesansui, il Paesaggio Roccioso Giapponese, è il modo migliore per iniziare la giornata se si vuol vivere la spiritualità di questo luogo.
Mentre per concluderla, da provare l’esperienza dell’Ofuro, il bagno caldo giapponese, immersi in una vasca realizzata a mano da un maestro artigiano di Tokyo utilizzando legno di Hinoki (cipresso giapponese), pregiata e odorosa essenza della Valle di Kiso, i cui olii essenziali inalati naturalmente durante il bagno favoriscono la riduzione dello stress.
Semplicemente essere e lasciarsi avvolgere da un luogo che ci conduce in un viaggio che abbraccia tante dimensioni, alla ricerca dello spazio e del tempo che vivono dentro di noi.
No Comments