Immagini da un matrimonio

I gioielli scelti con cura per l’occasione, il trucco ricercato, i dettagli degli abiti maschili, la manicure delle signore, le infinite sfumature dei colori degli abiti e le scarpe abbinate, i sorrisi, gli sguardi, la curiosità nell’attesa dell’arrivo della sposa, la tenerezza, la commozione e le mille emozioni sui volti degli invitati durante la cerimonia, l’esplosione di gioia all’uscita dei novelli sposi … un universo illimitato di particolari e di espressioni a beneficio dell’obiettivo della macchina fotografica.

Ho sempre amato la fotografia di persone. La presenza di una persona all’interno di un’immagine contribuisce da sempre ad attirare in modo immediato e profondo la mia attenzione.

I matrimoni, come il mondo degli eventi in generale, offrono una ricchezza emozionante e variegata di particolari e di ritratti di chi è li, quel giorno, predisposto alla festa e alla gioia in un giorno speciale.

Capire le aspettative degli sposi, che tipo di scatti sia in sintonia con le loro corde e con l’idea che si sono fatti della propria giornata, saper interpretare il mood della festa sono aspetti importanti, che preparano le basi per un flusso di lavoro scorrevole e mirato.

Una serata informale nel giorno che precede la cerimonia riunisce vecchi amici e parenti lontani e facilita la creazione di un’atmosfera intima e familiare, in cui il fotografo inizia a muoversi in modo fluido e naturale per cogliere quei dettagli – il gesto di una mano, la luce di un sorriso, un respiro trattenuto, la spontaneità di un abbraccio – che sanno raccontare l’intensità di quel giorno unico e indimenticabile.

Sapersi amalgamare con gli invitati, creare con loro una relazione empatica, osservarli e a poco a poco conoscerli permette all’occhio del fotografo di cogliere particolari nascosti e prospettive uniche, ingredienti fondamentali per trasmettere attraverso le immagini le emozioni di un momento speciale.

Unirsi ai festeggiamenti, non come fornitore esterno ma come parte del gruppo di persone riunite per celebrare l’evento è l’approccio che permette di stabilire confidenza e accorciare le distanze, di muoversi tra gli invitati con naturalezza per catturare sfumature non scontate e cogliere istanti ed espressioni che non ritornano.

Vivere l’evento diventando parte di esso costituisce quella presenza che riesce a donare ad ogni immagine intensità ed emozione.

 

Crediti fotografici: Stefano Butturini

 

 

No Comments

Post a Comment