Reportage di Hotel

“Una bella fotografia racconta una storia, rivela un luogo, un evento, uno stato d’animo, è più potente di pagine e pagine scritte” – Isabel Allende

 

L’attenzione del personale di sala impegnato in una minuziosa mise en place, la cura della governante che innaffia i fiori sul balcone, la condivisione dello staff riunito in sala meeting per il briefing mattutino, la musica rilassante dei giochi di acqua in una spa, la precisione delle mani dello chef che impiattano una delle portate in menu, il silenzio delle luci soffuse della hall deserta a tarda notte … queste sono solo alcune delle situazioni ed atmosfere che descrivono la vita di un hotel e che ne raccontano la storia.

Storie che sanno cogliere i talenti dei personaggi che le animano, che mettono in risalto le sfumature di diversi momenti dell’operatività quotidiana, che raccontano anche quello che non si vede e che viene creato dietro le quinte, documentando lo scorrere della vita dell’hotel.

L’immagine è sempre più protagonista sia nella comunicazione professionale sia personale. I profili dei social media sono il palcoscenico di fotografie che raccontano una persona e la sua vita, un’azienda e la sua vision, un progetto o un’idea ancora in gestazione … trascinando il lettore in una danza che balza di immagine in immagine grazie ad una rete di canali interconnessi che uniscono realtà e progetti diversi, tutti virtualmente collegati.

Le immagini non sono più statiche e in questa rete comunicativa acquistano dinamicità e movimento, diventando gli elementi di una storia in continuo cambiamento.

Un reportage di hotel coglie il trasformarsi di atmosfere, messaggi, emozioni, sfumature, punti di vista nella costruzione di un puzzle visivo in costante evoluzione.

Possiamo raccontare il team dell’hotel attraverso i ritratti dei collaboratori, testimoniare i momenti di back office e lo svolgimento delle diverse mansioni, evidenziare attitudini e passioni.

Possiamo descrivere l’atmosfera allo stesso tempo concitata e disciplinata della cucina durante la preparazione della cena.

Possiamo passare dalla staticità dell’inaugurazione di una nuova camera alla quotidianità della sua gestione. Possiamo far conoscere all’ospite un affascinante mondo che è il cuore dell’hotel, cambiando la prospettiva dal servizio al reportage fotografico.

No Comments

Post a Comment